AVVISO

Per consultare i contatti dell'Ufficio vai alla seguente link: CONTATTI. --------------------------------------------------------------------------------------------------- Si comunica che dalle ore 18:00 del 29/07/2025 fino alle ore 13:00 del 30/07/2025 il portale non sarà raggiungibile per attività di manutenzione programmata.

Settore di appartenenza AMBIENTE Tipo di attività EMISSIONI IN ATMOSFERA Oggetto della domanda Modello per la domanda di accreditamento

Il procedimento è scaduto il 22/05/2024.

  • Servizio
    • Sportello delle Imprese
  • Responsabile del Procedimento
  • Organo competente all'adozione dell'eventuale provvedimento finale
    • Dott. Poalo Mirti
      telefono: +39 071/6629253

      email: suap@leterredellamarcasenone.it

  • Procedimento Automatizzato (attività soggetta a SCIA)
    • La SCIA verrà sottoposta alle verifiche istruttorie di cui all'art. 19 della L. 241/90 e, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al punto precedente, l'Amministrazione competente, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione di cui sopra, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attivatà e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile , l'interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall'amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni.
      In caso di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà false o mendaci, l'amministrazione, ferma restando l'applicazione, delle sanzioni penali di cui al comma 6 dell'art. 19 della L. 241/90, nonchè di quelle di cui al capo VI del testo di cui al decreto del Presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n.445, può sempre e in ogni tempo adottare i provvedimenti di cui al periodo precedente.

  • Strumenti di Tutela Amministrativa o Giuristizionale
    • Qualora il procedimento non si concluda, per inerzia dell'amministrazione, entro il termine previsto, la S.V. può rivolgersi, ai sensi dell'art. 2, comma 9 ter della L. 241/90 al Segretario Generale di questo Ente.

      Eventuali richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate all'indirizzo di posta elettronica certificata all'indirizzo info@leterredellamarcasenone.it firmando la richiesta digitalmente o, in alternativa, allegando la scansione in formato PDF-A di un documento di identità in corso di validità.

  • Disciplina Sanzionatoria
    • Chiunque esercita l’attività di commercio in mancanza della SCIA, ovvero senza i requisiti morali e professionali è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.500,00 ad euro 15.000,00 e alla chiusura immediata dell’esercizio.

  • Modalità di consultazione dei procedimenti in corso
    • Le SCIA/COMUNICAZIONI sono individuate dal numero di repertorio del procedimento (assegnato automaticamente dal sistema all'atto dell'inoltro, e comunicati all'utente tramite PEC). Per ciascuna pratica sono inoltre riportati la data di inoltro, il nome dell'intestatario, il nome del responsabile Suap alla quale è assegnata e lo stato di avanzamento. È possibile anche consultare i documenti già trasmessi. Si ricorda che la consultazione di ogni documento pubblicato nel presente sito può avvenire in maniera discrezionale.

  • Descrizione
    • NOTE PER LA COMPILAZIONE


      (1): Specificare la tipologia del servizio per il quale si chiede il rilascio dell'autorizzazione (es. nidi d'infanzia; centri per l'infanzia; spazi per bambini, bambine e per famiglie; centri di aggregazione per bambini, bambine e adolescenti; servizi itineranti; servizi domiciliari di sostegno alle funzioni educative familiari; servizi di sostegno alle funzioni genitoriali.).
      (2): Cooperativa sociale, Associazione, Fondazione, Ditta Individuale, Società Privata (s.n.c., s.r.l., ecc.), Comune di ........................, Ente Religioso, altro......
      (3): Art. 76 D.P.R. n. 445/2000, commi 1, 2 e 3:
      "Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L’esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso.
      Le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 e le dichiarazioni rese per conto delle persone indicate nell'art. 4, comma 2, sono considerate come fatte a pubblico ufficiale".
      (4): Le notizie di cui al punto 1) vanno indicate solo da parte dei Soggetti o Enti iscritti nei Registri o Albi a cui si fa riferimento.
      (5): Le informazioni di cui al punto 3 vanno indicate solo per i servizi che prevedono una specifica ricettività di posti sulla base dei requisiti strutturali stabili dal regolamento regionale n.10 del 2.10.03
      (6): I documenti devono essere allegati, oppure, se già in possesso di pubblici uffici, può esserne soltanto indicato il relativo deposito.
      (7): Altre eventuali notizie utili ai fini dell'istruttoria.
      (8): La firma non deve essere autenticata:
      - quando viene apposta in presenza del funzionario addetto alla ricezione dell'istanza;
      - quando l’istanza viene trasmessa, anche per via telematica (es. fax), unitamente a una fotocopia di un documento di identità di chi la sottoscrive

  • Modulistica e allegati
    • Modello Informativo
torna all'inizio del contenuto